Probabilmente si conteranno sulle dita di una mano le persone che leggeranno questo articolo e non conoscono l’azienda Rolex, visto che si parla di un’azienda che vende orologi di lusso e soprattutto si parla di un’azienda famosa da più di cento anni con sede in Svizzera ed è un’azienda soprattutto famosa in tutto il mondo e da questo punto di vista non ha confini.
Così come non hanno confini i tanti collezionisti e di appassionati che non vogliono perdersi nulla dell’azienda per quanto riguarda i vari modelli e le varie serie alcune delle quali a edizione limitata e quindi ancora più irraggiungibile e quindi più appetibili.
Chiaramente poi ogni collezionista ha i suoi pallini però di sicuro si parla di persone possono spendere tanti soldi sia quando acquistano dei Rolex nuovi ne rivenditori ufficiali e sia anche quando si rivolgono ai punti vendita di compro e vendo Rolex dove sanno che all’interno ci possono essere dei modelli che in realtà non si troverebbero più e che quel punto vendita ha acquistato da persone che avevano deciso di venderlo.
I collezionisti da un certo punto di vista sono dei bambini per l’amore e per la passione che nutrono verso questa azienda e verso alcuni modelli in particolare e magari ci sono alcune persone che amano la serie Daytona nata per gli automobilisti, oppure persone che amano andare al mare e soprattutto amano andare sott’acqua saranno fan dei Submarine e abbiamo parlato forse dei modelli più iconici insieme ai Date just e ai GMT Master.
A prescindere dalle preferenze di ognuno, che sono sempre soggettive, difficilmente troviamo dei Rolex che non si distinguono non solo quella parte estetica e soprattutto non solo per una questione di status, ma anche per la grande qualità dei materiali e per la grande attenzione ai dettagli e tutto ciò li rende degli orologi che stanno nell’olimpo degli orologi di lusso.
Ma soprattutto sono orologi di grande fascino perché più invecchiano e più diventano iconici e più attirano l’interesse dei collezionisti e questo a favore di quelle persone che decidono di rivenderlo e ci potrebbero guadagnare una bella cifra.
Non dobbiamo biasimare le persone che decidono di vendere un loro Rolex
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte non dovremmo mai fare l’errore di biasimare le persone che decidono di rivendere un loro modello della Rolex e questo è a prescindere dai motivi che li stimolano a fare questa scelta.
Infatti, possono essere persone che semplicemente non hanno questo legame affettivo con quell’orologio e anzi può essere anche un regalo di una persona che non è più nella loro vita e quindi hanno anche dei cattivi ricordi e decidono di rivenderlo per chiudere con quel periodo e guadagnare anche una bella somma di denaro.
Così come ci potrebbero essere anche delle persone che in realtà hanno bisogno di soldi per una qualche spesa imprevista molto alta e quindi a malincuore se lo fanno valutare poi eventualmente rivenderlo e in un futuro se ne hanno la possibilità acquistarne un altro.